Filler Zigomi
I volti giovani tendono ad avere pienezza nella parte centrale del viso, zigomi ben evidenziati e sagomati.
Con l’avanzare dell’età quest’area inizia a perdere volume, poiché la densità ossea si riduce e la pelle del viso si assottiglia.
Lo scopo della procedura è aumentare la pronunciatezza degli zigomi o, magari, correggere un’evidente asimmetria mediante l’iniezione di filler dermici a base di acido ialuronico
Il trattamento è idoneo a tutte le persone (sia uomini che donne).
Domande Frequenti
Quali sono gli effetti collaterali?
I filler a base di acido ialuronico sono sicuri e non si associano a significativi effetti collaterali. È chiaro che, dopo la procedura, possono manifestarsi alcune reazioni tipiche delle iniezioni come un lieve arrossamento e un leggero gonfiore nelle aree interessate ma sono tutti effetti transitori e reversibili, per cui scompaiono nel giro di qualche ora.
E’ un trattamento definitivo?
L'acido ialuronico è una sostanza riassorbibile per cui l'effetto del filler non può essere permanente. La durata è variabile e dipende soprattutto dalla qualità del filler e dalla zona trattata: ad esempio, le labbra che sono molto mobili possono richiedere dei ritocchi dopo quattro-cinque mesi, mentre gli zigomi presentano effetti più duraturi.
In media la durata si aggira tra gli otto e i dodici mesi
Il trattamento è doloroso?
C’è il rischio di sviluppare reazioni allergiche?
Dato che l'acido ialuronico è già un componente naturale del nostro organismo, è estremamente raro che si sviluppino delle reazioni allergiche dopo la procedura. Infatti, non è previsto alcun test di sensibilità prima di procedere con il trattamento.